top of page

ASCOLTA

Non puoi essere sano in un

ecostistema malato

ma non cediamo alla rassegnazione.
La buona notizia è il Centro San Cresci,

il futuro è nelle tue mani:

città_inquinata.jpeg
greta e il monte bianco.png
AIUTACI!
c'è una nuova
specie da salvare.
La nostra! 

INSOSTENIBILE

ragazza_bosco.jpg

GUARDA

Centro San Cresci, un modello ripetibile e diffondibile in Italia e in Europa. Legati dai medesimi valori, proponiamo Nuovi Stili di Vita in uno dei luoghi più caratteristici del nostro Appennino, in un ambiente particolarmente incontaminato, con numerose sorgenti e coloniche di pietra.

RESPIRA

Lavorare per non avere bisogno di avere, faticare per arrivare

ad essere, riempire le gesta di spontaneità.

TOCCA

Riduzione della propria impronta ecologica e la promozione di una cultura ambientale.
 

GUSTA

La consapevolezza dell'impatto sulla salute di una corretta alimentazione:

Cambia vita: decidi il tuo futuro!

Centro San Cresci, un mondo di emozioni sensoriali e il valore di sane relazioni.

Finalmente a casa!

Se desideri ricevere informazioni più dettagliate di una o più Colonica/che

scrivi un'email a info@agricolasancresci.it specificando il nome

della/e Colonica/e di tuo interesse. Grazie!

Fondazione Europea Cammino Futuro Onlus

Fondazione Europea Cammino Futuro Onlus

Nell’analisi delle soluzioni alla crisi attuale dobbiamo prendere ispirazione dalle numerose buone pratiche già realizzate nell’ambito della ricerca di stili di vita sostenibili. 

Esperienze che forniscono risposte concrete e replicabili. Ci troviamo ora in una fase di radicali cambiamenti e dobbiamo approfittarne per dar voce a tali pratiche, ma è necessario un luogo fisico dove fare ricerca e formazione e dove potersi incontrare per scambiare conoscenze e informazioni, raccogliere le esperienze già sviluppate e rilanciarle con maggiore vigore.

 

Abbiamo bisogno di un Centro propulsore, dove poter strutturare e diffondere un nuovo pensiero economico e culturale che porti le nostre società a intraprendere un cammino verso stili di vita che siano pienamente sostenibili e rispettosi dell’ecosistema che ci circonda.


Vogliamo creare un Centro, un modello replicabile, che sia d’ispirazione per altri Centri, simili in Europa, al fine di creare una rete diffusa che dia ancora maggiore forza alle nostre proposte. 

Questo è lo scopo che ci ha spinto a costituire la Fondazione Europea Cammino Futuro. E' arrivato il momento di creare un luogo dove ragionare a livello sistemico per aggregare buone pratiche, attivare circuiti virtuosi e attuare il cambiamento. 

Per costruire il Centro abbiamo lanciato la campagna di raccolta fondi Costruiamo il Centro San Cresci.

 

Continua a Leggere >

Un Centro propulsore di diffusione delle buone pratiche dove fare ricerca, 

formazione e incontri

5x1000

Aiutaci!

C'è una nuova specie da salvare.

La nostra!

Sostieni il Centro San Cresci!

Grazie

COME RAGGIUNGERCI

San Cresci si trova a 35 Km a nord da Firenze, nella zona del Mugello. Un paradiso circondato dal verde, un buen ritiro per tutti coloro che cercano un’oasi serena senza troppo allontanarsi dalla città di Firenze – (Italia).

AUTOSTRADA

La zona del Mugello è facilmente raggiungibile con l'Autostrada A1 uscendo al casello di Barberino del Mugello, immettendosi sulla statale 551 seguendo le indicazioni per Borgo San Lorenzo località San Cresci.

Per chi preferisce viaggiare in treno a Borgo San Lorenzo è presente la Stazione Ferroviaria e un bus che in 10 minuti raggiunge San Cresci.

AEREO

Per le persone che vengono da lontano a Firenze c’è l’aereoporto con servizio navetta che collega alla stazione Ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella.

Per raggiungere San Cresci con il navigatore satellitare è necessario impostare come destinazione San Cresci all'indirizzo via San Cresci 31

Loc. San Cresci di Borgo San Lorenzo – Firenze (Italy).

TRENO e BUS

IMPOSTAZIONE NAVIGATORE SATELLITARE

VIA SAN CRESCI 31 - LOC. SAN CRESCI DI BORGO SAN LORENZO (FI) - ITALY

TEL: +39 3357832866  |  info@agricolasancresci.it

Costruiamo insieme il tuo futuro e

quello delle nuove generazioni.

Conosciamoci per capire come esserCI d'aiuto.

Per iniziare, ti chiediamo di fornirci qualche dettaglio in più.

Compila la Scheda preliminare di adesione e/o visita al Centro San Cresci, 

verrai contattato dal nostro Team...

Cara amica e caro amico,

desideriamo che tutti i nostri visitatori siano soddisfatti e felici e parlino del

progetto  Centro San Cresci, con amici e parenti: questo è il nostro obiettivo!

Per questo ti chiediamo come migliorare ancora.

 

Ci aiuti rispondendo a questa semplice domanda:

"Consiglieresti il progetto Centro San Cresci a un parente o conoscente?"

Aiutaci a migliorare! Puoi esprimere la tua opinione.

Un clic per te, un dato molto importante per noi.

Dai il tuo voto, scegli una delle faccine. 

Grazie!

       UNA RISPOSTA, UN AIUTO. IN MENO DI UN MINUTO.

OBIETTIVO ASCOLTO

Iscriviti alla newsletter
INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679, La informiamo che previo suo consenso espresso, i dati rilasciati con il presente modulo potranno essere utilizzati dall'Agricola San Cresci Srl Società Agricola allo scopo di indirizzare alla sua persona newsletter, su future iniziative e offerte promosse dalla nostra società. Titolare del Trattamento dei dati personali è: Agricola San Cresci Srl Società Agricola nella persona del Presidente. In relazione ai dati personali conferiti, lei può sempre esercitare i diritti previsti dal Capo III del Regolamento Europeo 2016/679, attraverso l’apposito modulo che può richiederci telefonicamente al n.3357832866 o mezzo mail a: dei@p2000.it. Resta inteso che il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia l’eventuale rifiuto a fornirci, in tutto o in parte, i suoi dati personali potrà comportare la mancata o parziale esecuzione della richiesta presentata. I suoi dati non saranno comunicati a soggetti terzi, incluse terze parti fuori dalla CE. I dati saranno conservati sino a revoca del suo consenso e non oltre i due anni dalla registrazione.

Grazie per l'interessamento manifestato al nostro progetto. In base al decreto legislativo sulla riservatezza dei dati 2016/679, tutte le informazioni che ci ha dato saranno utilizzate in forma aggregata a scopi statistici, garantendo il più completo anonimato.

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page